View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
Data & time
20 September 2025
17:00–18:30
Luogo
Fondazione Archivio fotografico Roberto Donetta
Una serie di opere di Luciano Rigoléini realizzate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.
Sabato 20 settembre alle ore 17.00 la Casa Rotonda di Corzoneso ospita un incontro sul tema «Fotografia e Intelligenza Artificiale» con la partecipazione del fotografo e artista ticinese Luciano Rigolini e del critico e saggista milanese Alessandro Curti.
Questo argomento di scottante attualità, che riguarda tutti coloro che lavorano in questo ambito e che costituisce una nuova importante sfida tecnologica e creativa, sarà affrontato da due personalità di generazioni diverse e con punti di vista diversi sulla questione. Il fotografo, artista e produttore ticinese Luciano Rigolini (Gran Premio svizzero di Design 2024) parlerà in particolare delle proprie esperienze con l’IA legate ad alcune serie di immagini che ha realizzato di recente, mentre il critico fotografico e saggista milanese Alessandro Curti prenderà spunto dai suoi due saggi («Il futuro degli archivi fotografici e la memoria digitale» e «Intelligenza artificiale e fotografia») per imbastire una riflessione su questi temi.