View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
Data
03 September – 07 September 2025
Opening
03 September 2025
16:00
Luogo
Valle Verzasca / Sonogno
© David Uzochukwu
Siamo lieti di presentare l’edizione 2025, costruita attorno al tema Corpi d’acqua. Cinque giorni tra borghi di pietra e paesaggi d’acqua: mostre diffuse, proiezioni serali, concerti, camminate fotografiche e incontri con artisti da tutto il mondo.
La dodicesima edizione del Verzasca Foto Festival trasforma la suggestiva Valle Verzasca in un percorso diffuso di immagini, incontri e scoperte. Tema di quest’anno è “Corpi d’Acqua”, un omaggio artistico e concettuale all’elemento vitale che plasma paesaggi, identità e memorie. Sedici progetti internazionali esplorano l’acqua come forza naturale, simbolo di resistenza e specchio di storie ai margini.
Dal mercoledì 3 a sabato 6 settembre, il cuore del Festival animerà la valle tra Sonogno, Frasco e Brione, con esposizioni all’aperto e in spazi storici, camminate fotografiche, concerti, laboratori, incontri con gli autori e l’imperdibile Notte della Fotografia. Tra gli eventi musicali, spiccano i concerti folk di Lavinia Mancusi con Denise Di Maria (canti popolari del Mediterraneo e Sud America) e Lavinia Mancusi con Mauro Menegazzi (A Cruda Voz). In evidenza anche i Verzasca Foto Awards, con i progetti premiati di Rhiannon Adam, Camilla Marrese & Gabriele Chiapparini, e Aline Bovard Rudaz, e le Residenze Artistiche con Mayssa Khoury e Sumi Anjuman.
Domenica 7 settembre, a Gordola, Casa Azul ospiterà il finissage del festival con l’apertura del programma espositivo annuale Strutture in Movimento accompagnata da un brunch e da un laboratorio di cianotipia per bambini.
Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutti, invitando il pubblico a immergersi in un’esperienza unica tra arte, natura e comunità.
Ulteriori informazioni e programma completo: Verzasca Foto Festival
Verzasca Foto Festival 2016