View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
Data
19 September – 19 December 2025
Opening
19 September 2025
18:00
Luogo
Théâtre du Crochetan
Curato da
Eléonore Varone
From the series “Metanoïa” © Cédric Raccio
Metanoïa propone un gesto poetico semplice: guardare un fiore, lentamente. Un viaggio visivo in cui ogni immagine respira, galleggia, si trasforma. In un mondo frenetico, l’opera ci invita a rallentare, sentire e riconnetterci con il vivente.
Nella serie Metanoïa, Cédric Raccio esplora il tema della trasformazione nel suo significato greco originale: un cambiamento di pensiero, un’evoluzione dell’identità, senza morale né fine ultimo. Attraverso un processo fotografico artigianale, l’artista mette in discussione il nostro modo di vedere, sentire e percepire ciò che ci circonda.
Le sue immagini, realizzate a partire da fiori raccolti localmente e fotografati in studio, fissano stati di metamorfosi. Offuscano i confini tra realtà e illusione, materia e luce. Davanti all’obiettivo, un semplice fiore diventa una forma incerta, quasi astratta, che evoca mondi sottomarini, allucinazioni vegetali o visioni alterate. La natura sembra riplasmarsi, come se cercasse di esistere in una nuova dimensione.
In un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale e dalla sovrapproduzione d’immagini, l’artista rivendica un gesto umano, sensibile e lento. Un processo fragile e manuale che si prende il tempo di aprire uno spazio per il dubbio e la contemplazione. Metanoïa diventa così un rifugio visivo, una risposta poetica all’incertezza del cambiamento.