View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
Data
18 September 2025–22 February 2026
Opening
17 September 2025
18:00
Luogo
Musée suisse de l’appareil photographique
Curato da
Daniel Foliard, Eliane de Larminat et Pauline Martin
© Fabian Hugo, Chien de sauvetage suisse en retraite, 2008
Questa mostra unica nel suo genere esplora l’importanza del flash e dell’illuminazione artificiale nella storia della fotografia dal XIX al XXI secolo, dall’esplorazione delle catacombe di Parigi da parte di Félix Nadar al lavoro di Martin Parr, Weegee e il bagliore dei paparazzi.
Queste innovazioni hanno fatto luce su ciò che non si vede, o non si vede abbastanza, giocando un ruolo fondamentale nella costruzione visiva di nuovi mondi fino ad allora sconosciuti. Dall’esplorazione delle catacombe di Parigi da parte di Nadar al bagliore dei paparazzi, “Flash!” mette in evidenza il ruolo centrale della luce nella fotografia, sia che si tratti di immortalare scene di vita notturna, realtà politiche o sublimare le star del cinema. La mostra presenta opere originali e uniche prestate da importanti istituzioni, tra cui la Bibliothèque nationale de France, la Société Française de Photographie, La Fotostiftung Schweiz e Photo Élysée di Losanna.
Prodotta e progettata dal Museo Svizzero della Fotocamera, la mostra è realizzata in collaborazione con la rivista francese Photographica, che dedicherà un numero al flash nell’autunno 2025.
Prezzo
9 CHF / 7 CHF