View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
Data
24 August 2025–04 January 2026
Luogo
Museum im Bellpark
Fred Waldvogel, Geriefter Weichtäubling (Russula nauseosa)
Al primo piano del museo si trovano i pezzi forti del fantastico patrimonio del fotografo svizzero (di funghi) Fred Waldvogel (1922-1997). I suoi “ritratti individuali e di gruppo”, disposti con cura sul suo tavolo da riproduzione, testimoniano la sua enorme abilità compositiva.
Funghi di ogni tipo spuntano dalle pareti del secondo piano del Museum im Bellpark. Ci sono cose da scoprire nell’eccezionale archivio del fotografo di funghi svizzero Fred Waldvogel (1922-1997), che ha lasciato una collezione di oltre mille diapositive di grandi dimensioni e di qualità ineguagliabile.
Waldvogel ha raggiunto un risultato che in precedenza si riteneva potesse essere raggiunto solo da disegni tecnico-scientifici: catturare le caratteristiche specifiche di un fungo in una sola immagine fotografica. Le sue immagini sono state quindi stampate nei libri di identificazione dei funghi pubblicati da Silva e quindi diffuse negli anni ’70, ma il suo nome è rimasto in gran parte sconosciuto. Eppure, nonostante la loro oggettività, le sue immagini hanno qualcosa di sorprendente: I suoi “tableaux di funghi”, che egli disponeva con cura e abilità sul suo tavolo di riproduzione nello studio, ci aprono l’universo dei funghi come un regno quasi infinitamente vario. I funghi di Waldvogel ci affrontano in “ritratti individuali e di gruppo” come “creature”, a volte piatte come oggetti di design, a volte che ricordano creature mitiche. Anche qui il nostro sguardo è inquieto: Ciò che vediamo è ancora natura o è già interpretazione?
Prezzo
10 CHF / 8 CHF
Fred Waldvogel, Ockerbrauner Trichterling (Clitocybe gibba)