View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
Data
05 April – 28 September 2025
Luogo
Fondazione Rolla / Kindergarten
Pino Musi, Phytostopia #01, 2021/2025
La ventiquattresima mostra presentata dalla Fondazione Rolla, è dedicata a Pino Musi, un autore caro ai collezionisti Philip e Rosella Rolla.
Il loro legame risale al 2002, quando hanno allestito insieme l’esposizione dedicata a Giuseppe Terragni ospitata negli spazi di Borgovico33, la chiesa sconsacrata di Santa Caterina a Como. Da quel momento in poi le frequentazioni sono diventate assidue e diverse opere di Musi sono entrate nella loro collezione.
Per questa mostra i coniugi Rolla gli hanno chiesto di esporre un progetto inedito che, nel catalogo pubblicato per l’occasione, Pino Musi presenta così:
“Nel 2021, durante il periodo della pandemia Covid-19, ho fotografato in Francia, Belgio e Italia alcuni ‘muri vegetali’ che non avevano ricevuto manutenzione, ed una serie di situazioni altrettantobizzarre nella loro forma, quanto inquietanti, dove la vegetazione ha modificato un apparente equilibrio fra natura, cultura e habitat…”
Le undici fotografie esposte provengono dall’archivio di Pino Musi e dalla collezione privata
di Philip e Rosella Rolla.
Maggiori informazioni sul sito web della Fondazione Rollla.
Pino Musi, Phytostopia #10, 2021/2025