Venues list
  • Pino Musi: Phytostopia
    Fondazione Rolla
    05 Apr – 28 Sept 2025

    View more

  • Bruissements végétaux
    Centre de la photographie Genève
    16 May – 12 Oct 2025

    View more

  • The Lure of the Image – Wie Bilder im Netz verlocken
    Fotomuseum Winterthur
    17 May – 12 Oct 2025

    View more

  • Donetta Vintage - La riscoperta di un fotografo
    Fondazione Archivio Donetta
    14 Jun – 12 Oct 2025

    View more

  • Enquête Photographique Vaudoise
    Photo Elysée
    28 Jun – 28 Sept 2025

    View more

  • Resonant Spaces
    Pyxis
    29 Jun – 07 Sept 2025

    View more

  • One Bed, Two Blankets, Seventy-Six Rules
    Centre de la photographie Genève
    08 Jul – 21 Sept 2025

    View more

  • Werner Erne: Die Schönheit im Gewöhnlichen sehen
    Stadtmuseum Aarau
    15 Aug – 12 Oct 2025

    View more

  • Format
    Association Impulsion
    23 Aug – 05 Oct 2025

    View more

  • Entgletscherung – Die Vermessung des Eises
    Bildarchiv der ETH-Bibliothek
    29 Aug – 12 Jul 2025

    View more

  • Zak van Biljon: Modernising Nature
    Galerie 94
    29 Aug – 11 Oct 2025

    View more

  • F+F Summer School: Heisse Bilder, eisgekühlt
    F + F Schule für Kunst und Design
    30 Aug 2025–11 Jan 2026

    View more

  • Führung: Entgletscherung – Die Vermessung des Eises
    Bildarchiv der ETH-Bibliothek
    01 Sept 2025

    View more

  • Round Table: Eco-Sustainability Through Vernacular Architecture in the Cycladic Islands and Switzerland
    Webster Geneva
    01 Sept 2025

    View more

  • Eco-Sustainability Through Vernacular Architecture in the Cycladic Islands and Switzerland
    Webster Geneva
    01 Sept – 30 Sept 2025

    View more

  • Iuzza. Goliarda Sapienza
    Artphilein
    05 Sept – 05 Oct 2025

    View more

  • Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Cronaca di un amore
    Artphilein
    05 Sept 2025

    View more

  • Closer
    Artphilein
    05 Sept – 05 Oct 2025

    View more

  • Guided Tour: Nicola Erni Collection
    Nicola Erni Collection
    11 Sept 2025

    View more

  • Einblicke ins Pressebildarchiv des Schweizerischen Nationalmuseums
    Schweizerisches Nationalmuseum
    12 Sept 2025

    View more

  • Gen Z. Shaping a New Gaze
    Photo Elysée
    19 Sept 2025–01 Feb 2026

    View more

  • R comme Regarder. Le livre photo jeunesse
    Photo Elysée
    19 Sept 2025–01 Feb 2026

    View more

  • Cédric Raccio: Metanoïa
    Théâtre du Crochetan
    19 Sept – 19 Dec 2025

    View more

  • Plat(t)form
    Fotomuseum Winterthur
    19 Sept – 21 Sept 2025

    View more

  • Booklette
    Photo Elysée
    20 Sept – 21 Sept 2025

    View more

  • N-1387 / F-1386
    CONSARC / GALLERIA
    21 Sept – 16 Nov 2025

    View more

  • Scampia - This is How We Live
    Webster Geneva
    24 Sept 2025

    View more

  • CA POSITION@Extended: Lecture by Gregory Halpern
    Hochschule Luzern / Design Film Kunst
    24 Sept 2025

    View more

  • Roundtable: Ethical Visual Storytelling in the Age of Technology, Conflict, and Child Rights

    UNICEF – Giga
    26 Sept 2025

    View more

  •  
Conference
Free Admission

Roundtable: Ethical Visual Storytelling in the Age of Technology, Conflict, and Child Rights


UNICEF – Giga

Data & time

26 September 2025

18:00–19:00

Luogo

Giga Connectivity Centre

In un’epoca in cui un’immagine viaggia in millisecondi, questa tavola rotonda si chiede: cosa significa vedere con cura?
Organizzata da UNICEF-Giga, la conversazione riunisce fotografi, photo editor e studiosi per esplorare l’etica della narrazione visiva all’intersezione tra tecnologia, conflitto e diritti dei bambini.
Il panel esaminerà come le narrazioni visive vengono create e condivise. Come assicuriamo il consenso informato nelle zone di crisi, specialmente con i minori? In che modo l’IA e la manipolazione digitale influenzano l’autenticità e la responsabilità delle immagini? Quali approcci possono aiutarci a raccontare storie che rispettano la dignità senza perdere urgenza?
La conversazione si terrà in inglese.

I relatori sono Munira Mutaher, Global Photo Editor; Anush Babajanyan, fotografo armeno, membro di VII Photo e collaboratore regolare dell’UNICEF; Fiona Wachera, educatrice e scrittrice keniota sulla rappresentazione visiva; Danaé Panchaud, direttrice del Centre de la photographie e dello Mese svizzero della fotografia.
La tavola rotonda sarà moderata da Davide Rodogno, HEAD, Interdisciplinary Programmes, Graduate Institute, Ginevra.

In quest’epoca in cui un’immagine viaggia in pochi millisecondi, in cui il volto di un bambino in una situazione di vulnerabilità può essere caricato, condiviso e dimenticato nel giro di uno scroll. Questa tavola rotonda ci invita a fermarci e a chiederci:

Cosa significa vedere in modo etico? Fotografare in modo responsabile? Raccontare storie che illuminano piuttosto che sfruttare?

Organizzato dall’UNICEF-Giga, questo evento prosegue la conversazione avviata dal concorso fotografico Giga. Riunisce fotografi, editori e mondo accademico per esplorare gli aspetti etici della narrazione visiva all’intersezione tra tecnologia, conflitti e infanzia.

A Ginevra, città della diplomazia e della connettività, ci ispiriamo all’etica della rappresentazione, soprattutto nelle zone di conflitto e di sfollamento. Ci ricorda che ogni immagine di un bambino è una negoziazione di potere. Le linee guida etiche non sono liste di controllo burocratiche, ma bussole morali. Ci chiedono di mettere al centro il consenso, la dignità e il contesto come architettura stessa dell’immagine.