Venues list
  • Pino Musi: Phytostopia
    Fondazione Rolla
    05 Apr – 28 Sept 2025

    View more

  • Bruissements végétaux
    Centre de la photographie Genève
    16 May – 12 Oct 2025

    View more

  • The Lure of the Image – Wie Bilder im Netz verlocken
    Fotomuseum Winterthur
    17 May – 12 Oct 2025

    View more

  • Donetta Vintage - La riscoperta di un fotografo
    Fondazione Archivio Donetta
    14 Jun – 12 Oct 2025

    View more

  • Enquête Photographique Vaudoise
    Photo Elysée
    28 Jun – 28 Sept 2025

    View more

  • Resonant Spaces
    Pyxis
    29 Jun – 07 Sept 2025

    View more

  • One Bed, Two Blankets, Seventy-Six Rules
    Centre de la photographie Genève
    08 Jul – 21 Sept 2025

    View more

  • Werner Erne: Die Schönheit im Gewöhnlichen sehen
    Stadtmuseum Aarau
    15 Aug – 12 Oct 2025

    View more

  • Format
    Association Impulsion
    23 Aug – 05 Oct 2025

    View more

  • Entgletscherung – Die Vermessung des Eises
    Bildarchiv der ETH-Bibliothek
    29 Aug – 12 Jul 2025

    View more

  • Zak van Biljon: Modernising Nature
    Galerie 94
    29 Aug – 11 Oct 2025

    View more

  • F+F Summer School: Heisse Bilder, eisgekühlt
    F + F Schule für Kunst und Design
    30 Aug 2025–11 Jan 2026

    View more

  • Führung: Entgletscherung – Die Vermessung des Eises
    Bildarchiv der ETH-Bibliothek
    01 Sept 2025

    View more

  • Round Table: Eco-Sustainability Through Vernacular Architecture in the Cycladic Islands and Switzerland
    Webster Geneva
    01 Sept 2025

    View more

  • Eco-Sustainability Through Vernacular Architecture in the Cycladic Islands and Switzerland
    Webster Geneva
    01 Sept – 30 Sept 2025

    View more

  • Iuzza. Goliarda Sapienza
    Artphilein
    05 Sept – 05 Oct 2025

    View more

  • Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Cronaca di un amore
    Artphilein
    05 Sept 2025

    View more

  • Closer
    Artphilein
    05 Sept – 05 Oct 2025

    View more

  • Guided Tour: Nicola Erni Collection
    Nicola Erni Collection
    11 Sept 2025

    View more

  • Einblicke ins Pressebildarchiv des Schweizerischen Nationalmuseums
    Schweizerisches Nationalmuseum
    12 Sept 2025

    View more

  • Gen Z. Shaping a New Gaze
    Photo Elysée
    19 Sept 2025–01 Feb 2026

    View more

  • R comme Regarder. Le livre photo jeunesse
    Photo Elysée
    19 Sept 2025–01 Feb 2026

    View more

  • Cédric Raccio: Metanoïa
    Théâtre du Crochetan
    19 Sept – 19 Dec 2025

    View more

  • Plat(t)form
    Fotomuseum Winterthur
    19 Sept – 21 Sept 2025

    View more

  • Booklette
    Photo Elysée
    20 Sept – 21 Sept 2025

    View more

  • N-1387 / F-1386
    CONSARC / GALLERIA
    21 Sept – 16 Nov 2025

    View more

  • Scampia - This is How We Live
    Webster Geneva
    24 Sept 2025

    View more

  • CA POSITION@Extended: Lecture by Gregory Halpern
    Hochschule Luzern / Design Film Kunst
    24 Sept 2025

    View more

  • Roundtable: Ethical Visual Storytelling in the Age of Technology, Conflict, and Child Rights

    UNICEF – Giga
    26 Sept 2025

    View more

  •  
Exhibition

The Lure of the Image – Wie Bilder im Netz verlocken

Fotomuseum Winterthur

Data

17 May – 12 October 2025

Luogo

Fotomuseum Winterthur

Joiri Minaya, aus #dominicanwomengooglesearch, 2016 © Joiri Minaya,
Foto: Maxime Boisvert

The Lure of the Image esplora le forme digitali contemporanee di fotografia e il loro potere seduttivo: In che modo le immagini ci adescano o ci ammaliano quando circolano online? Come ci costringono, ci catturano o ci controllano? Le 14 posizioni artistiche presentate in mostra si confrontano con fenomeni visivi che fungono da veicoli per la comunicazione, la critica e l’umorismo online, evidenziando il ruolo cruciale che le immagini svolgono nel plasmare i nostri paesaggi sociali, culturali e politici.

Immagini carine di gattini e cuccioli. Quel programma televisivo che amate odiare e che continua a spuntare come meme sui social media. Un’immagine che attira il vostro click, una trappola per la sete a cui non potete resistere. La propaganda politica incorporata nella carineria e le promesse non mantenute di corpi perfetti sulla vostra app di appuntamenti. Un’ultima foto di Airbnb che vi ha ingannato in una trappola senza finestre. È difficile non farsi risucchiare dal mondo delle immagini digitali, un mondo così seducente che non riusciamo a smettere di scorrere e continuare a cliccare.
The Lure of the Image esplora le forme contemporanee di fotografia digitale e il loro potere seduttivo: In che modo le immagini ci adescano o ci ammaliano quando circolano online? Come ci costringono, ci catturano o ci controllano? Le 14 posizioni artistiche presentate in mostra si confrontano con fenomeni visivi che fungono da veicoli per la comunicazione, la critica e l’umorismo online, evidenziando il ruolo cruciale che le immagini svolgono nel plasmare i nostri paesaggi sociali, culturali e politici.

La mostra invita a esplorare i mondi visivi dei feed dei social media, dei profili delle app di incontri, dei filtri di bellezza, dei meme, dei video ASMR, delle immagini “carine” e “maledette”, delle emoji, delle immagini generate al computer e degli screenshot a bassa risoluzione usati per cospirazioni o proteste. Le posizioni artistiche tracciano i complessi meccanismi del richiamo, facendo luce su come le immagini e le loro strutture sottostanti – dagli algoritmi ai dataset – dirigono la nostra attenzione, provocano emozioni e influenzano le opinioni. Le opere offrono quindi un’indagine contemporanea sul modo in cui le immagini sono inserite e contribuiscono attivamente a un’economia guidata dall’attenzione, che alimenta i nostri desideri e prospera sulle nostre reazioni affettive.

Con opere di: Zoé Aubry, Sara Bezovšek, Viktoria Binschtok, Sara Cwynar, Éamonn Freel x Lynski, Dina Kelberman, Michael Mandiberg, Joiri Minaya, Simone C Niquille, Jon Rafman, Jenny Rova, Hito Steyerl, Noura Tafeche ed Ellie Wyatt

Prezzo

14 / 12 CHF

Dina Kelberman, Still aus The Wave, 2025 © Dina Kelberman