View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
View more
Data
12 September – 18 October 2025
Opening
11 September 2025
18:00
Luogo
Médiathèque Valais - Martigny
© Laurence Piaget-Dubuis
Opera il cui stato attuale lascia intravedere tracce di versioni precedenti.
Una mostra di Laurence Piaget-Dubuis.
Mostra che propone un dialogo frammentato, a più voci: quella di due donne, entrambe fotografe, separate da oltre trent’anni di assenza.
Questo scambio transgenerazionale tra immagini e parole apre uno spazio verticale, tra ciò che è stato taciuto, sepolto, e ciò che, poco a poco, riemerge. Le fotografie diventano indicatori, segnali nella neve ghiacciata della memoria.
Nel 2017, alla morte di sua madre, Laurence Piaget-Dubuis riceve tre scatole di documenti e fotografie. Da questi archivi emerge una lettura di immagini che rispecchiano il paesaggio alpino che lei percorre fin dall’infanzia. Un’autofiction sostenuta dai vuoti e dai pieni della storia, personale e collettiva allo stesso tempo.
Come in un palinsesto, gli strati della memoria riaffiorano poco a poco : volti dimenticati, luoghi familiari, ricordi vaghi, un racconto mutevole, discontinuo, eroso dal tempo come una morena che si legge nel paesaggio.
© Laurence Piaget-Dubuis